Domenica 28 ottobre, alle ore 15.30 in Chiesa dei Servi, ricominciano gli appuntamenti per conoscere, recuperare, riscoprire e conservare i saperi e i sapori del nostro territorio.
Come sempre gli incontri si svolgeranno l’ultima domenica di ogni mese, da ottobre ad aprile.
Il primo ospite della stagione 2018-19 è Carlo Lucarelli, scrittore ed estimatore della buona tavola, che non manca mai nei suoi gialli.
![](http://www.mariette.it/wp-content/uploads/2018/10/carlo-lucarelli-675.jpg)
Domenica 28 ottobre presenterà il suo ultimo romanzo Peccato Mortale (Einaudi, 2018) che vede il ritorno del Commissario De Luca, vecchia conoscenza per i suoi lettori.
Bologna estate 1943; alla vigilia di eventi decisivi per la storia italiana, De Luca si ritrova ad indagare su un corpo senza testa. Il giallo si sviluppa in un ambiente e una quotidianità che, stretta tra la penuria delle tessere annonarie e l’avidità dei “borsari neri”, fa sembrare l’appellativo “Grassa” un lontano ricordo e le persone si devono arrangiare con una cucina di ristrettezze alla quale manca sempre qualcosa. Una cucina “senza”.
“Salami lunghi e nodosi come dita impiccati alle travi assieme a piccoli prosciutti che saturavano l’aria con un odore che faceva gorgogliare lo stomaco. Sacchetti di sale e di zucchero. Panetti di lardo. Mortadelle sovrapposte come proiettili da mortaio. Damigiane che dalla paglia unta attorno al vetro robusto si intuivano piene d’olio.”
Carlo Lucarelli, Peccato Mortale, Einaudi 2018
Ingresso libero. A seguire una degustazione in tema.